Friday, September 5, 2014

Introduzione

Benvenuti, sono Claudia :)
Sono studentessa del terzo anno di Scienze e Tecniche Psicologiche dell'Università di Pavia, e questo blog è stato creato come progetto per il corso di Tecnologie della Comunicazione Scientifica.
Il mio compito è quello di usare una delle nuove tecnologie esposte nel corso e trattare di un argomento che interessi il mio campo di studi.

Negli ultimi anni, sono sempre più frequentemente stata esposta al pensiero di donne come me che si definivano "femministe" ed in quanto donna, ho esperienza diretta del trattamento che vene riservato alle bambine ed alle adolescenti, almeno in Italia. Ovviamente il movimento femminista ha avuto un ruolo molto importante nella storia, e purtroppo ciò ha causato una sostanziale campagna di disinformazine che porta le donne ancora oggi a definirsi "anti-femministe" perchè non vogliono rinunciare ai figli, e gli uomini a temere le "femminazi" rozze e pelose e che odiano i maschi. Ciò che conta secondo me è il pensiero fondamentale del femminismo, la idea che donne e uomini abbiano lo stesso valore e gli stessi diritti e doveri, non i movimenti che sono scaturiti in conseguenza ad essa.

Non è però questo l'argomento che voglio affrontare. Vorrei provare a rispondere una volta per tutte alle tante persone che mi hanno detto "ma il femminismo oggi non serve più! Le donne e gli uomini sono praticamente uguali". Ho quindi deciso di esporre quelle che sono secondo me alcune delle prove più evidenti che la uguaglianza tra i sessi non è affatto dietro l'angolo; stiamo pian piano migliorando le condizioni, ma ci sono ancora troppi aspetti problematici. Non pretendo di fornire soluzioni ad un problema molto più grande di ogni singolo, ma cercare di far capire ad ognuno che possiamo ancora fare molti passi avanti, che basta poco e che porterebbe vantaggi a tutti! (beh, a tutti tranne a chi odia le donne!).
Il mio blog è quindi diretto sia a chi come me crede che ci sia ancora bisogno di "femminismo" sia a chi è invece scettico, nella speranza di poter fornire loro un altro punto di vista. Inoltre volevo portare degli esempi veri, non solo studi scientifici, ma persone reali che raccontano la loro storia o la loro visione. Per questo ho incluso personaggi contemporanei, molti dei quali guardo e leggo anche nella mia vita personale come Malala o Jon Stewart.
Scegliendo questo argomento e queste modalità ho voluto inserire una parte più personale di me in questo blog in modo da poterlo fare al meglio, e divertirmi facendolo! Spero di poter ispirare una riflessione a chiunque passi di qui.





"The road to equality is long, but we will succeed if we walk it together"
- Malala Yousafzai